Lipovisc Gel Oftalmico 2mg/g Carbomer Lubrificante 10g
Perchè acquistare Recugel?
Lipovisc è un gel oftalmico indicato per il trattamento sintomatico dell'occhio secco.
Gel leggero e rinfrescante. Non unge. Idrata in profondità.
Tubo 10g.
A che serve Recugel?
Lipovisc è un gel oftalmico indicato per il trattamento sintomatico dell'occhio secco.
Come e quando si usa Recugel?
Con l'aiuto dell'applicatore, introdurre una sufficiente quantità di gel nell'occhio evitando di toccare l'occhio con il dispositivo medico per evitare contaminazione.
Si consiglia l'applicazione del gel la sera prima di andare a dormire e secondo necessità per evitare qualsiasi fastidio alla vista durante il giorno.
Le lenti a contatto devono essere rimosse prima della somministrazione e possono essere applicate nuovamente 30 minuti dopo l'instillazione di Lipovisc.
Non si sono riscontrati particolari effetti collaterali.
Controindicazioni
Non utilizzare in caso di ipersensibilità verso uno qualsiasi dei componenti del prodotto.
Non utilizzare con lenti a contatto indossate.
Lipovisc può prolungare il tempo di contatto di farmaci oftalmici applicati per via topica. Eventuali farmaci oftalmici utilizzati in concomitanza con il presente prodotto devono essere somministrati 15 minuti prima dell'instillazione di Lipovisc.
Se i sintomi di secchezza dellocchio persistono o peggiorano, il trattamento deve essere interrotto e si deve consultare un oculista.
Composizione di Recugel
Principi attivi: Ogni grammo di gel oftalmico contiene 2 mg di carbomer.
Eccipienti: Cetrimide, conservante Sorbitolo, Trigliceridi a catena media, Sodio idrossido (per la correzione del pH), Acqua depurata.
Come si conserva Recugel?
Conservare il prodotto in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalle fonti di calore che potrebbero comprometterne l'integrità.
Consigli utili e curiosità relative a Recugel
Gli occhi sono organi particolarmente delicati e un lieve contatto accidentale con un corpo estraneo potrebbe provocare traumi e irritazioni.
Tra gli agenti esterni che più comunemente entrano in contatto con i nostri occhi e procurare fastidi, sono polvere, sabbia o ciglia.
Il modo migliore per rimuovere in sicurezza tali agenti è usare una soluzione acquosa per gli occhi o con semplice acqua corrente.
Se dopo questo procedimento si avverte ancora la sensazione di corpo estraneo, occorre rimuoverlo manualmente utilizzando una garza o un fazzoletto.
Mentre si procede alla rimozione, si deve sempre guardare nella direzione opposta a quella dove si avverte l’oggetto, in modo tale da proteggere la cornea.
Per alleviare i fastidi provocati dal corpo estraneo e dalla sua rimozione, è consigliabile utilizzare sostituti lacrimali in gel, che hanno un effetto lenitivo e favoriscono la riepitelizzazione del tessuto danneggiato.
In caso di corpi estranei più gravi o perforanti, è necessario consultare urgentemente un medico.
Principi attivi
Ogni grammo di gel oftalmico contiene 2 mg di carbomer. Per lelenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Eccipienti
Cetrimide, conservante Sorbitolo, Trigliceridi a catena media, Sodio idrossido (per la correzione del pH), Acqua depurata.
Indicazioni terapeutiche
Trattamento sintomatico della sindrome dellocchio secco.
Controindicazioni/Effetti indesiderati
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Posologia
Posologia La terapia dei disturbi da occhio secco necessita di un regime di dosaggio individuale. In base alla gravità ed allintensità dei sintomi, instillare una goccia nel sacco congiuntivale 35 volte al giorno ed approssimativamente circa 30 minuti prima di coricarsi (per evitare palpebre appiccicose). Popolazione pediatrica Non ci sono dati disponibili. Non vi é un uso rilevante di Lipovisc gel oftalmico nei bambini di età compresa tra 10 e 18 anni per quanto riguarda lindicazione della sindrome da occhio secco. Modo di somministrazione Uso oftalmico. Per il trattamento della cheratocongiuntivite sicca generalmente si deve consultare un oculista dato che, di solito, la terapia risulta essere a lungo termine o cronica. Una goccia di dimensioni adeguate si ottiene mantenendo il tubo in posizione verticale sopra locchio durante linstillazione.
Conservazione
Non conservare a temperatura superiore ai 25° C.
Avvertenze
Le lenti a contatto devono essere rimosse prima della somministrazione e possono essere applicate nuovamente 30 minuti dopo linstillazione di Lipovisc. Lipovisc può prolungare il tempo di contatto di farmaci oftalmici applicati per via topica. Eventuali farmaci oftalmici utilizzati in concomitanza con il presente prodotto devono essere somministrati 15 minuti prima dellinstillazione di Lipovisc (vedere paragrafo 4.5). Se i sintomi di secchezza dellocchio persistono o peggiorano, il trattamento deve essere interrotto e si deve consultare un oculista.
Interazioni
Non sono stati effettuati studi di interazione.
Effetti indesiderati
Sono stati segnalati i seguenti effetti indesiderati come patologie dellocchio, con frequenza molto rara (< 1/10.000): bruciore agli occhi arrossamento degli occhi eczema palpebrale sensazione di corpo estraneo negli occhi congiuntivite papillare gigante prurito agli occhi sensazione di occhi appiccicosi cheratite puntata superficiale lacrimazione eccessiva visione offuscata Queste reazioni possono verificarsi a causa del conservante utilizzato (cetrimide) oppure come effetto dellintolleranza ad uno degli altri componenti. Può verificarsi un offuscamento della vista dopo linstillazione di Lipovisc a causa della sua elevata viscosità. Negli studi clinici condotti con Lipovisc si é verificato un solo caso nonserio di reazione avversa topica oculare (bruciore agli occhi). Popolazione pediatrica Non sono stati segnalati dati particolari. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo lautorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite lAgenzia Italiana del Farmaco, sito web: www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.
Sovradosaggio
Non sono stati segnalati casi di sovradosaggio. Popolazione pediatrica Non sono stati segnalati dati particolari per la popolazione pediatrica.
Gravidanza e allattamento
Non sono stati effettuati studi. Gravidanza: Non sono disponibili dati riguardanti luso del carbomer in donne in gravidanza. Gli studi condotti sugli animali non indicano una diretta tossicità sulla funzione riproduttiva (vedere paragrafo 5.3). Tuttavia, per precauzione, è preferibile evitare luso di Lipovisc durante la gravidanza. Allattamento Non è noto se il carbomer o i suoi metaboliti siano escreti nel latte materno. Il rischio per i neonati/infanti non può essere escluso. Deve essere presa la decisione se interrompere lallattamento o interrompere la terapia/astenersi dalla terapia con Lipovisc tenendo in considerazione il beneficio dellallattamento per il bambino e il beneficio della terapia per la donna. Fertilità Non sono stati effettuati studi.
- Cristina10/06/2024Buon prodotto
- Giovanni27/05/2024Gel che ho sempre acquistato
- William Cavazzoni14/05/2024PRODOTTO VALIDO SEMPRE SU CONSIGLIO MEDICO
- Warin29/06/2023It works well on my eyes! It help reduce dry eyes when I wake up in the morning. I recommend this products!!☺️☺️