Le unghie sfaldate sono un problema comune che può essere causato da diversi fattori, tra cui carenze nutrizionali, stress, prodotti aggressivi e abitudini scorrette. Avere unghie fragili e che si spezzano facilmente può essere fastidioso, ma esistono diversi rimedi per rinforzarle e migliorarne l’aspetto.

Scopriamo insieme le cause principali e i migliori trattamenti per dire addio alle unghie sfaldate.

Cause delle unghie sfaldate

Prima di trovare una soluzione, è importante capire quali sono le cause delle unghie fragili e che si sfaldano:

  • Carenza di vitamine e minerali: La mancanza di biotina, ferro, zinco e calcio può indebolire la struttura delle unghie.
  • Uso eccessivo di smalti e solventi aggressivi: L’acetone e i prodotti chimici aggressivi disidratano le unghie, rendendole più deboli.
  • Lavaggi frequenti e detersivi senza guanti: L’acqua e i detergenti possono seccare le unghie, favorendo lo sfaldamento.
  • Traumi ripetuti: Colpi accidentali o il vizio di mordere le unghie possono danneggiarne la struttura.
  • Disidratazione: Bere poca acqua influisce sulla salute delle unghie, rendendole più fragili.
  • Patologie o disturbi dermatologici: Alcune condizioni, come la psoriasi o l’anemia, possono compromettere la salute delle unghie.

Rimedi naturali per unghie sane e forti

Esistono diversi rimedi naturali per rinforzare le unghie e prevenire lo sfaldamento:

1. Idratazione e Nutrimento
Le unghie, come la pelle, hanno bisogno di essere idratate. Applicare quotidianamente oli naturali come olio di mandorle dolci, olio di ricino o olio di oliva aiuta a mantenere le unghie elastiche e resistenti.

2. Impacchi Rinforzanti
Puoi realizzare impacchi fai-da-te per nutrire le unghie in profondità:

  • Impacco all’olio d’oliva e limone: Mescola un cucchiaio di olio d’oliva con qualche goccia di succo di limone e massaggia sulle unghie.
  • Maschera con aloe vera: L’aloe ha proprietà rigeneranti che aiutano a rafforzare le unghie deboli.

3. Evitare l’Uso di Solventi Aggressivi
Se utilizzi spesso lo smalto, scegli un solvente senza acetone per evitare di seccare e indebolire le unghie. Inoltre, è consigliato lasciare le unghie libere dallo smalto per qualche giorno alla settimana per permettere loro di respirare.

Integratori per rinforzare le unghie

Quando le unghie si sfaldano a causa di carenze nutrizionali, è utile integrare alcuni elementi essenziali per la loro salute:

  • Biotina (Vitamina B7): Stimola la crescita e la resistenza delle unghie.
  • Zinco: Favorisce la riparazione della struttura dell’unghia.
  • Silicio: Contribuisce alla formazione della cheratina, il principale componente delle unghie.
  • Ferro e calcio: Fondamentali per la robustezza delle unghie.

Chiedi consiglio al tuo farmacista per scegliere l’integratore per unghie più adatto alle tue esigenze.

Consigli per prevenire lo sfaldamento delle unghie

Oltre ai rimedi, è importante adottare delle buone abitudini per mantenere le unghie sane nel tempo:

  • Mantieni un’alimentazione equilibrata ricca di vitamine e minerali.
  • Usa guanti protettivi quando lavi i piatti o utilizzi detersivi.
  • Limita l’uso di smalti e solventi chimici.
  • Taglia le unghie regolarmente e limale delicatamente per evitare traumi.
  • Evita di mordere le unghie o utilizzarle per aprire oggetti.


Le unghie sfaldate possono essere fastidiose, ma con i giusti accorgimenti è possibile rinforzarle e prevenirne la rottura. L’idratazione, una dieta equilibrata e l’uso di prodotti specifici possono fare la differenza. Se il problema persiste nonostante i rimedi, è sempre consigliato rivolgersi a un dermatologo o al proprio farmacista di fiducia per un trattamento mirato.