Uno dei problemi più comuni che si verificano in estate e che interessano indipendentemente dall'età ragazzi, adulti e persone anziane, sono sicuramente gli sbalzi di pressione. Per tutti coloro che soffrono di pressione bassa, il caldo e l'afa che si sperimentano nei mesi più caldi dell'anno, hanno bisogno di essere gestiti correttamente per evitare di portare sintomi poco piacevoli che, se non tenuti adeguatamente sotto controllo, possono risultare pericolosi.
Cause sbalzi di pressione
Sebbene il caldo abbiamo un legame innegabile con i problemi di pressione, non è l'unica causa scatenante degli sbalzi repentini.
Tra le più gettonate troviamo:
Sovrappeso
Fattori ereditari
Progredire dell'età
Dieta ricca di grassi e sale
Consumo eccessivo di bevande alcoliche
Sintomi sbalzi di pressione
Individuare gli sbalzi di pressione in base ai sintomi che si possono manifestare è meno difficile di ciò che si possa pensare. Associati a questo disturbo, infatti, troviamo una sensazione di malessere e debolezza diffusa un tutto il corpo, vertigini, giramenti di testa, nausea, vista annebbiata, tremori e, nei casi più estremi, addirittura svenimenti e perdita dei sensi. Proprio per questo è molto importante fare tutto il possibile durante i mesi estivi, per evitare di essere soggetti al presentarsi improvviso di uno di questi sintomi.
Accorgimenti in caso di sbalzi di pressione
Tutti coloro che sanno già di essere soggetti agli sbalzi di pressione, possono seguire alcuni consigli efficaci per tenere i valori sotto controllo. Gli esperti consigliano, prima di tutto, di mantenere una giusta idratazione. Bere 1,5/2 litri di liquidi al giorno, e consumare molta frutta e verdura aiuterà a raggiungere lo scopo. Anche assumere i giusti integratori per la pressione e integratori di magnesio e potassio, è fondamentale per tenere i valori sotto controllo, così come eliminare o ridurre il fumo, fare un po' di esercizio fisico e concedersi le giuste ore di meritato riposo.
Gli sbalzi di pressione in estate possono essere davvero molto fastidiosi, basta però seguire gli accorgimenti indicati dagli esperti per riuscire a tenere tutto sotto controllo.